Dr. Alberto Geroldi
Fisioterapista - Osteopata
Che cos'è l'Osteopatia
La salute si basa sulla capacità naturale dell’organismo umano di resistere e combattere gli influssi nocivi dell’ambiente e di compensarne gli effetti, di far fronte, con adeguate riserve, allo stress abituale della vita quotidiana e al grave stress occasionale imposto dagli eccessi dell’ambiente e dell’attività.
Ne consegue che la malattia comincia quando questa capacità naturale si riduce o quando viene
superata o sopraffatta da influenze nocive.
La medicina osteopatica riconosce che molti fattori indeboliscono questa capacità e la
naturale tendenza al recupero e che fra i fattori più importanti ci sono disturbi locali del sistema Strutturale, Viscerale o Craniale.
La medicina osteopatica si occupa quindi di liberare e sviluppare tutte le risorse su cui si fonda la capacità di resistenza e recupero.
La mano del terapista è quindi in grado di riconoscere queste problematiche e risolverle.
​
​
“Il corpo umano contiene al suo interno
la capacità di guarire. Se questa capacità viene
riconosciuta e normalizzata, si può sia prevenire
che curare la malattia”.
(Andrew Taylor Still)

COSA CURA
L'osteopatia, tramite l'uso di tecniche manuali indolore, mira alla cura e al miglioramento di numerosi disturbi corporei. E' quindi indicata in tutte le fasi della vita, dal neonato all'anziano. Sarà cura dell'osteopata analizzare, tramite attenta valutazione, le tecniche più appropriate da utilizzare.
DISTURBI DEL SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO E DEGLI ARTI
Tramite tecniche strutturali HVLA (High Velocity Low Amplitude, o più comunemente detti Thrust articolari) o tecniche mirate ai tessuti molli, è possibile risolvere le più comuni patologie a carico del sistema muscolo scheletrico che colpiscono la colonna vertebrale (dolori a carico della regione lombare/dorsale/cervicale) o gli arti superiori (dolori a spalla/gomito/polso) e inferiori (dolori all'anca/ginocchio/caviglia/piede).
DISTURBI OCCLUSALI E DELL'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE
Tramite tecniche mirate alle ossa del cranio, del volto e alla muscolatura orofacciale (compresa quella intra-buccale) è possibile ripristinare il corretto movimento di apertura e chiusura della mandibola, migliorandone ampiezza e funzionalità ed eliminando quei fastidiosi "click"o scrosci articolari più o meno dolorosi che si possono avvertire a livello delle tempie.
MAL DI TESTA, CEFALEE ED EMICRANIE
Attraverso un approccio globale che tenga in considerazione tutti i sistemi corporei, è possibile fornire beneficio duraturo alla sindromi dolorose (o neurologiche) con frequenza episodica o cronica, a carico della testa.
DISTURBI DEL SISTEMA CARDIO-RESPIRATORIO
Attraverso tecniche di manipolazione viscerale è possibile migliorare la funzionalità respiratoria e la gestione di numerose patologie respiratorie o cardiache.
DISTURBI DEL SISTEMA GASTRO-INTESTINALE
Attraverso tecniche di manipolazione viscerale è possibile migliorare e risolvere numerosi disturbi a carico del sistema gastro intestinale: come il Reflusso Gastro Esofageo, l'ernia iatale, la gastrite (e altre forme di digestione dolorosa/difficoltosa), la sindrome del colon irritabile, la stitichezza cronica e altre forme dolorose intestinali.
DISTURBI DEL SISTEMA UROGENITALE MASCHILE E FEMMINILE
Mediante tecniche di manipolazione viscerale è possibile risolvere o migliorare disturbi a carico del sistema urogenitale come forme di amenorrea, polimenorrea, oligomenorrea o dismenorrea. L'Osteopatia è inoltre un valido aiuto per la fertilità della coppia, per la gestione dell'Endometriosi, delle cistiti ricorrenti e per la risoluzione dei calcoli renali.
DISTURBI NEL NEONATO E NEL BAMBINO
Mediante tecniche di manipolazione mirate è possibile migliorare o porre rimedio ai più comuni disturbi infantili come Plagiocefalie, coliche, stipsi, sinusiti, problemi al sistema stomatognatico e/o al sistema temporo mandibolare